GIORNATA MONDIALE DELLA BIODIVERSITA'
Economia circolare, unico modo per coniugare idealismo, sviluppo e benessere.
La decrescita non è mai felice; la sostenibilità è crescita. Il segreto della biodiversità.
di Dario Pettinelli - Il primo nemico di ogni futuro, oggi più che mai, è l'ignoranza, la persona incolta. E' nella scuola il futuro; perchè formare è possibile, cambiare meno.
italiatv.it - Il rumor sta per diventare notizia...Nel frattempo: Tommaso Squarcia, Castello Tricerchi, intervistato da Andrea Gabbrielli sul Rosso di Montalcino.
ITALIA TV. La sostenibilità spiegata bene. Ogni premialità, bancaria, finanziaria, governativa..., prevede punti di vantaggio solo per le aziende sostenibili. La convenienza sta nella sostenibilità. Se ne parla, sempre più spesso: ma cosa significa essere sostenibili e certificare la propria azienda come tale? Quanto costa? E a chi affidarsi? Parla Giuseppe Liberatore, direttore generale di Valoritalia, l'ente che ha certificato l'80% delle aziende italiane.
Ha iniziato facendo vin de garage, dentro un fienile che pitturò tutto arancione, "la zucca"; ha creduto nel suo sogno e ha trasformato quella zucca nella scarpina di Cenerentola. Arrivando a Montalcino da nord, ai piedi di un anfiteatro naturale di viti, la cantina di Col di Lamo si distingue per la sobrietà delle sue linee architettoniche, eleganza moderna, ordine e pulizia maniacale nelle bottaie. Giovanna Neri si concede per dieci minuti "in confidenza". Cosa serve al Brunello e a Montalcino, l'amatissima Diletta che le ha regalato due nipoti in due anni, il Piccolo Principe, il mondo e.... Buona visione. (di Dario Pettinelli)
www.italiatv.it
VIOLA100%. italiatv.it - Viola100%. Intelligenza brillante, favella rapida, pensa veloce parla veloce; Viola Gorelli si concede per un "caminetto": il caminetto c'è ma spento, considerando i 38°C durante l'intervista. The Queen Gigliola, la mamma, si raccomanda come se avesse ancora 14 anni e dovessi portar fuori la figliola: "Oh mi raccomando, trattamela bene, te le do eh!". Viola sorride e anche se "…noi in casa di bianco si beve Villa Bucci e Marisa Cuomo…", sboccia un Champagne di saluto ("…te te la fai coi francesi lo sappiamo…) segue>
italiatv.it - La questione del grado alcolico, i vini Vigna e le sfide del prossimo triennio. La conferma della vice presidenza del Consorzio del Brunello, un’idea per la Riserva e le sfide internazionali. A Montalcino Confidential a confidarsi questa volta è Giacomo Bartolommei: “Spero che la certificazione di denominazione possa aprire il nuovo corso”. New leader starting. (Intervista video 9'45'')
Allo scadere del primo mandato che lo vede alla guida del Consorzio del vino Nobile di Montepulciano, il presidente Andrea Rossi annuncia il terzo successo importante della sua presidenza: la certificazione di sostenibilità territoriale Equalitas, in linea con lo standard unico nazionale di recente pubblicazione. Terzo successo dopo la soluzione della spinosa questione di riconoscibilità e distinzione dal Montepulciano d'Abruzzo e dopo l'innovazione delle Pievi, ovvero la valorizzazione di specifiche unità poderali: la zonazione secondo il Nobile. Il presidente Rossi, già sindaco dal 2009 al 2019, il periodo nel quale la città di Montepulciano è cresciuta del 6% di media ogni anno per dieci anni, in questa intervista per la prima volta, rende anche nota la sua disponibilità per un secondo mandato alla Fortezza Medicea, e ripercorre questo triennio Covid per il mondo snocciolando numeri di crescita del Nobile a doppia cifra. Importante il messaggio agli altri Consorzi: la sostenibilità migliora l'efficienza, abbassa i costi operativi e fin da subito conferisce il valore immateriale della ottima reputazione.
Il Direttore del Consorzio del Morellino di Scansano, Alessio Durazzi, su sostenibilità e sfide del presente per i Consorzi del vini toscani. "Puntiamo dritto alla certificazione di sostenibilità per la Denominazione: è necessaria e conferisce da subito maggiore prestigio. Maremma tour destination e luogo accogliente per la mobilità elettrica: abbiamo tessuto una rete di 10 punti ricarica in posizione strategica per far visitare la Maremma a impatto zero".
italiatv.it - Giacomo Neri e l'estetica del Brunello. Il già campione del mondo si confida in esclusiva su lusso, figli e futuro di Montalcino. Del gap fra Francia e Italia dice: "Centinaia di anni di storia di differenza. Nell'era moderna aver vinto l'ultima Guerra mondiale ha avuto il suo peso". “Ho sempre ricercato la bellezza del vino”. “Migliorare quando sei in alto è
questione di piccole cose difficili”.
“Ai giovani dico: fame e scarpe nella terra”.
“Il lusso è...” (segue) Buona visione.
www.italiatv.it
Ecco chi c'è dietro il fenomeno "I Tirreni": giovani, preparatissimi e con le vigne nella DOC delle meraviglie. La storia de I Tirreni (di Dario Pettinelli)
di Dario Pettinelli (dir@italiatv.it) - 28 Maggio 2023 - L'anno scorso di questi giorni, il presidente Andrea Rossi mi aveva confidato in anteprima due cose: la data della certificazione Equalitas come primo Consorzio e che si sarebbe ricandidato per un secondo mandato (www.italiatv.it per il video). Quest'anno, fresco si fa per dire di ritorno da USA e Canada abbiamo fatto una fotografia aggiornata del nord America atlantico, e mia ha affidato una nuova notizia in anteprima...
Buona visione
GIORNATA MONDIALE DELLA BIODIVERSITA'
Economia circolare, unico modo per coniugare idealismo, sviluppo e benessere.
La decrescita non è mai felice; la sostenibilità è crescita. Il segreto della biodiversità.
di Dario Pettinelli - Il primo nemico di ogni futuro, oggi più che mai, è l'ignoranza, la persona incolta. E' nella scuola il futuro; perchè formare è possibile, cambiare meno.