Bene la settimana piovosa, ma non basta: le terre del vino chiedono altra acqua. Ho chiesto a 23 produttori vinicoli di questa pioggia, e a che punto stanno le loro vigne, quanto le piante sono pronte alla nuova vita; (e al rischio di Aprile). Azienda per azienda, la situazione.
Report dal campo e intervista d Dario Pettinelli al dott. Marco Allocco, SEA Coop - UniTorino. italiatv.it - Argiano per il 2021 sta conducendo il progetto per la Carbon Neutrality. Il desiderio dell'azienda è quello di calcolare e misurare sia l'impatto ambientale della produzione sia la capacità di assorbimento del carbonio da parte del grande bosco della Tenuta. Il team dedicato sta completando i rilievi: il dott. Marco Allocco di SEACoop Uni Torino in questi giorni è sul campo. VIDEO >
Montalcino, 13/01/21 - Argiano ha presentato alla Regione Toscana l'ultima, solo in ordine di tempo, delle sue azioni di Responsabilità Sociale: il progetto per la gestione del bosco della Tenuta con obiettivo la carbon neutrality aziendale. L'Assessore all'agroalimentare e Vice Presidente Saccardi ha dichiarato: “Plaudo al progetto, che sosterremo, perché virtuoso e perché si inserisce perfettamente nella strategia regionale ed europea a difesa e valorizzazione dell’ambiente. (segue >)
Allo scadere del primo mandato che lo vede alla guida del Consorzio del vino Nobile di Montepulciano, il presidente Andrea Rossi annuncia il terzo successo importante della sua presidenza: la certificazione di sostenibilità territoriale Equalitas, in linea con lo standard unico nazionale di recente pubblicazione. Terzo successo dopo la soluzione della spinosa questione di riconoscibilità e distinzione dal Montepulciano d'Abruzzo e dopo l'innovazione delle Pievi, ovvero la valorizzazione di specifiche unità poderali: la zonazione secondo il Nobile. Il presidente Rossi, già sindaco dal 2009 al 2019, il periodo nel quale la città di Montepulciano è cresciuta del 6% di media ogni anno per dieci anni, in questa intervista per la prima volta, rende anche nota la sua disponibilità per un secondo mandato alla Fortezza Medicea, e ripercorre questo triennio Covid per il mondo snocciolando numeri di crescita del Nobile a doppia cifra. Importante il messaggio agli altri Consorzi: la sostenibilità migliora l'efficienza, abbassa i costi operativi e fin da subito conferisce il valore immateriale della ottima reputazione.
I Tirreni, Bolgheri DOC, in occasione del Vinitaly 2022 rilascia il nuovo video per Italia e Stati Uniti. Il recente tour "Meet the producer" con i due toscani protagonisti, ha toccato le principali città del midwest e si è concluso in California, dove da tre anni i vini de I Tirreni sono un piccolo fenomeno commerciale. Oltre al video, il QR code aziendale, con lo slogan che comunica la mission: "Everyday Luxury", bere di lusso, ogni giorno.