Home Senza categoria ITALIA TV. Vino. Mastroberardino "Sistema incrostato. Puntare sulle punte di eccellenza"

ITALIA TV. Vino. Mastroberardino “Sistema incrostato. Puntare sulle punte di eccellenza”

Presentata la Ricerca IGM-WineMonitor-Nomisma: calo della GDO, riscossa Ho.Re.Ca.

italiatv.it – Questa mattina, 12 dicembre, presso la sede della Stampa Estera di Roma, l’Istituto Grandi Marchi, Wine Monitor e Nomisma hanno presentato i dati della più recente Ricerca sul mercato dei cosiddetti “fine-wine”; definizione quest’ultima che ha richiesto un approfondimento durante il dibattito, ma che per la Ricerca ha tenuto conto della Denominazione e della fascia di prezzo.
Per titoli: calo della GDO e grande riscossa dell’Ho.Re.Ca; a questo la Ricerca aggiunge un “consolidamento” dell’online ma i numeri sono residuali nel computo generale. Alcune slide più di altre per le considerazioni del caso.

Motivo principale: col Covid e lockdown poche cene fuori e tanto supermercato, ora sono tornati i turisti e anche gli italiani hanno ripreso le abitudini.
Il prezzo in tutti i segmenti è la discriminante principale (troppa negatività dai media main stream, troppa “crisi” e poco ottimismo dalla tv); nei supermercati i vini di pregio rappresentano una percentuale ad una cifra e comunque fissando l’asticella del prezzo al minimo di 30 Euro.

dig

Abbiamo chiesto al presidente dell’Istituto Grandi Marchi, Piero Mastroberardino, quali sono i punti in cima alla lista delle richieste del settore per il nuovo Governo; ci ha risposto così.

D.P. Presidente, cosa chiederà la lobby del vino al nuovo Governo?
R. Vede, è dal 1990 che mi occupo di questo e che mi faccio questa domanda ogni volta che cambia Governo. Il sistema è incrostato, tanto da essere diventato il principale fattore di perdita di competitività. Quindi le rispondo che in cima alla lista c’è la semplificazione, di tutti i passaggi ed adempimenti burocratici. Secondo: promozione efficace.

D.P. Tutti chiedono semplificazione: faccia un esempio, una proposta; anche per la promozione efficace.
R. Molto bene: l’unificazione delle banche-dati e la razionalizzazione dei controlli. Ma le pare possibile che ogni azienda ha 17 e dico 17 organi di controllo? Per la promozione efficace la mia proposta è “puntare sulle punte”, ovvero sulle eccellenze, affinché queste siano da traino per tutto il settore. Abbiamo eccellenze vere, mondiali: vanno in primis tutelate, perchè gli attacchi del falso e dell’imitazione sono tanti, e puntare sulle aziende di punta esaltando il loro essere Made in Italy. Così si rilancia il nostro blasone nazionale, così si aiutano le imprese. Puntare sulle punte di prestigio, sottolineare la virtuosità della quale siamo capaci e sull’onda di un nuovo slancio del made in Italy anche i più piccoli ne beneficeranno.

Ultima domanda di Andrea Gabbrielli:

A.G. Passano i ministri, tutti dicono che nei primi cento giorni “faranno faranno…”, ma poi…
R. Tutti i governi hanno affrontato questi temi ma nessuno è riuscito a risolvere; ma è anche vero che negli ultimi diciamo vent’anni siamo cresciuti. Negli anni la lobby del vino ha ottenuto molto, a volte grandi battaglie, come quella sull’evoluzione normativa, altre volte scalpellando qua e là; ma sappiamo che il mostro burocratico italiano, così ramificato, non è stato sconfitto.

_______________________________________________________________________

Constanze Reuscher, German & Italian Media, presente alla conferenza stampa – Dario Pettinelli

GERENZA

ITALIA TV ® Testata Registrata presso il Tribunale di Roma al N. 623/02 Sez. Stampa.  Direttore Responsabile: Dario Pettinelli


www.italiatv.it dir@italiatv.it


Marchio Registrato ® UIBM – MISE