Report dal campo e intervista d Dario Pettinelli al dott. Marco Allocco, SEA Coop – UniTorino
italiatv.it – Argiano per il 2021 sta conducendo il progetto per la Carbon Neutrality. Il desiderio dell’azienda è quello di calcolare e misurare sia l’impatto ambientale della produzione sia la capacità di assorbimento del carbonio da parte del grande bosco della Tenuta. Il team dedicato sta completando i rilievi: il dott. Marco Allocco di SEACoop Uni Torino in questi giorni è sul campo. VIDEO >
Bernardino Sani: “La carbon neutrality è un tema molto importante per l’azienda, solo l’ultimo in ordine di tempo delle scelte virtuose intraprese. Prima lo studio per la microzonazione che ha consentito di mappare nel dettaglio ogni metro quadrato delle vigne; poi la scelta della conduzione agronomica organica e rigenerativa e il progetto Buona Agricoltura; poi ancora l’agricoltura di precisione, con il DSS Decision Support System; quindi le micorrize e l’allevamento delle api per la propoli in vigna; ed infine Argiano prima azienda a Montalcino plastic free. Per Argiano l’equilibrio delle produzioni con la biodiversità e il rispetto dei valori espressi dal capitale umano e sociale sono i presupposti dell’alta qualità. Con questo progetto Argiano si caratterizza sempre più per la sua sensibilità ambientale, parte della dimensione etica che si è data e che distingue nome e marchio”.
www.italiatv.it