Home Senza categoria ITALIA TV. Livorno. L'appello di Sanna al mondo del vino

ITALIA TV. Livorno. L’appello di Sanna al mondo del vino

italiatv.it – di Dario Pettinelli – Livorno. Quando si sciorina il dato secco, il bianco/nero di un fenomeno, non sempre se ne colgono poi anche i colori, le sfumature. E’ il caso dell’Ho.Re.Ca, il settore della distribuzione negli Hotel, Restaurant e Cafè. Il dato secco dice -37% rispetto all’anno precedente.
In questo scenario le produzioni di pregio, come nel vino il Brunello di Montalcino, registrano invece un aumento delle vendite, paragonabile a quello della perdita nell’Ho.Re.Ca., ma senza voler indurre suggestioni. Il delivery e l’e-commerce su tutti, quest’anno hanno condizionato PIL e tutto ciò che ne consegue.

Ristori, si, ma non è così semplice. Molte economie familiari, fondate sul “cassetto”, il sotto della cassa, non hanno potuto resistere ai tempi di erogazione, e sono capitolate; altre per non morire hanno dovuto fare patti col diavolo; ritardi e impegni di pagamento all’ordine del giorno; non si può licenziare ma solo chi è assunto….
La campagna vaccinale è partita, i numeri (per quanto affidabili, dopo il caso siciliano) iniziano ad essere incoraggianti.

Siamo ad un nuovo DPCM; il Governo mostra il sorriso ma sceglie prudenza ad ottimismo; forse però con pessimismo. Uno per tutti, il coprifuoco alle 22.
Per la ristorazione una beffa, involontaria magari, ma una beffa: ma che significa che devi cenare ed andartene entro, entro le 22?! E non sono le 23 a fare differenza.
Si dirà: “Ma il Governo non si diverte mica a rallentare l’economia e limitare alcune libertà: lo fa per necessità e per scopo nobile e comunitario”.
Cristallino; ma il timore che si facciano i conti solo sulla carta senza aver compreso davvero lo spessore del problema, senza conoscere davvero quelle professioni, c’è.

Fabio Sanna, ristorante “Cantina Senese” a Livorno: “Non voglio lamentarmi, vorrei solo che si dimostrasse maggiore conoscenza ed empatia verso un mondo che viveva, e cerca di sopravvivere ancora, andando a fare la spesa all’alba, che alza le serrande, che non guarda l’ora quando è notte fonda. Nei fatti un anno di blocco, per motivi che conosciamo bene e che non ci permettiamo di discutere. Chiediamo solo più vicinanza, un ascolto sincero. Siamo persone semplici, per vivere sorridiamo e tagliamo le verdure, apriamo le bottiglie per chi ci onora della sua stima. Ci sporchiamo, ci bruciamo, ci tagliamo. Non sappiamo sempre come si fa, come quando capita una cosa del genere”.

D. Il Governo vi ha ricevuti: non siete stati soddisfatti?
R. “I rappresentati del settore sono certo stiano facendo del loro meglio; ma mi creda, a volte come questa, potrebbe non bastare. Ora non basta”.

D. E allora cosa chiede? E a chi?
R. Penso al mondo del vino, che abbiamo supportato sempre, è il nostro primo alleato; penso soprattutto a chi è stato così bravo da riuscire a schivare il missile, come il Brunello, il Barolo. Torneremo a fare nuovi ordini, lo sanno, ma stiamo continuando a pagare i vecchi, anche senza incasso. A volte un carezza può fare tanto”.

GERENZA

ITALIA TV ® Testata Registrata presso il Tribunale di Roma al N. 623/02 Sez. Stampa.  Direttore Responsabile: Dario Pettinelli


www.italiatv.it dir@italiatv.it


Marchio Registrato ® UIBM – MISE